La terapia Gerson si evolve, nuove integrazioni e medicamenti

Inoltre, il cibo ottenuto da suoli sempre più poveri ha perso la maggior parte delle sue qualità nutrizionali e, in più è oggetto di pesanti manipolazioni industriali ed adulterazioni chimiche.

Il Coenzima Q10 è un catalizzatore essenziale per la creazione di energia a livello cellulare. Il Coenzima Q10 è un importante antiossidante ed è consigliato per supportare il corretto funzionamento di cuore, fegato e funzioni del tessuto gengivale. Il Coenzima Q10 si trova normalmente nei mitocondri, dove viene creata energia. Centinaia di mitocondri sono presenti in ogni cellula ma la sua maggiore concentrazione è negli organi ad "alta energia" come il cervello, il cuore, i muscoli, il fegato, i reni e il pancreas.


I medici delle cliniche Gerson utilizzano anche il trattamento della febbre artificialmente indotta (ipertermia) per stimolare la risposta immunitaria e accellerare il processo di cura. Questo trattamento utilizza il laetrile (conosciuto anche come vitamina B17), derivato dai noccioli di albicocca. Messo a punto dal medico Ernst Krebs (senior) insieme al figlio Ernst Kreb (junior), la molecola di laetrile contiene un gruppo cianidrico che è capace di attaccare e distruggere le cellule cancerose senza provocare danno a quelle sane. E' stato anche scoperto che l'iniezione endovenosa di laetrile è in grado di aumentare la temperatura dei tessuti tumorali di un grado: questa è un ottima cosa, dal momento che i tessuti tumorali non possono sopravvivere a temperature più elevate del normale, le quali sono invece tollerate senza problemi dai tessuti normali. Per aumentare questo effetto, il paziente viene immerso in un bagno caldo (ipertermia), che fa salire ulteriormente la temperatura del corpo, per simulare la "febbre".
Nell'insieme questo trattamento favorisce la distruzione del tumore e la riduzione del dolore, migliorando così il benessere (naturalemente l'intera massa tumorale non viene distrutta all'istante da un solo trattamento!).
C'è però da sottolineare che, mentre il laetrile può essere utile per ridurre le masse tumorali e il dolore - particolarmente quello alle ossa - esso non riporta alla normalità gli organi e i tessuti del corpo, e non aiuta a smaltire le tossine.
E' un utile complemento alla cura, ma non è una cura in sè.


Dal momento che le capacità immunitarie dei pazienti sono solitamente scarse, si pone grande attenzione nel proteggerli da raffreddori, o peggio ancora da influenze. L'estratto di semi di pompelmo, che possiede proprietà antivirali e antibatteriche, è stato aggiunto recentemente alla Terapia Gerson e si è rivelato utile. Assunto per via orale e usato come gargarismo, può respingere il raffreddore a patto che sia utilizzato al primo sintomo. Un'altra eccellente preparazione è la soluzione omeopatica contro l'influenza Oscillococinum.
Il Tahebo, o Pau d'Arco, è la parte più interna della corteccia del pino delle Ande, tradizionalmente usato da molte tribù sudamericane per le sue proprietà curative. Trasformato in tè è stato usato, in aggiunta alla Terapia Gerson, su un certo numero di pazienti che lo hanno trovato di grande utilità, aumentando il loro benessere eb aiutandoli a ridurre i tumori. Il Tahebo consiste in sottili schegge di legno, che debbono essere messe in infusione per cinque-dieci minuti in acqua appena bollente; poi viene filtrato e successivamente servito. Dal momento che diverse tribù utilizzano questo rimedio, esso è conosciuto con i diversi nomi di Tahebo, Pau d'Arco o Lapacho.

La flebo endovenosa di glucosio-potassio-insulina venne creata dal famoso cardiologo Demetrio Sodi-Pallares. Il glucosio e l'insulina forniscono l'energia necessaria a far sì che il potassio venga trasportato attraverso le membrane cellulari fin nei tessuti.
Dal momento che la terapia Gerson contiene alti livelli di glucosio e potassio nei succhi e nei sali di potassio, viene utilizzata solamente una piccola quantità di insulina (3-5 microgrammi), somministrata per via sottocutanea (cioè iniettata sottopelle).
